
Principali frazioni e nuclei abitati
Principali frazioni e nuclei abitati Seguendo l’espansione che, dai paesi principali si è spinta fino ai piccoli borghi che costellano la Val Tramontina, si possono
Principali frazioni e nuclei abitati Seguendo l’espansione che, dai paesi principali si è spinta fino ai piccoli borghi che costellano la Val Tramontina, si possono
Il borgo di Campone La strada, che dal bivio del lago di Redona conduce a Pradis e Clauzetto, si snoda per circa sei chilometri a
Il Paese di Tramonti di Sopra Tramonti di Sopra chiude a monte la Val Tramontina, confinando al Passo Rest con la Carnia. Le montagne disegnano
Il borgo di Tramonti di Mezzo Da Tramonti di Sotto, svoltando a destra subito dopo la Pieve di Santa Maria Maggiore, si raggiunge un caratteristico
Il Paese di Tramonti di Sotto La Valtramontina, abitata già in epoca preromana, presenta un vero unicum nel suo territorio con paesi, borgate, località, agglomerati,
Ponti e Passerelle sospese Laghi, fiumi e torrenti sono meravigliose attrattive naturali, eppure ci sono delle opere dell’ingegno umano che rendono ancora più interessanti la
Le Grotte Oltre a laghi e fiumi l’acqua, con la sua forza immutabile, ha dato origine in Val Tramontina a cunicoli e grotte, sia a
Cascate Da tutti considerati veri e propri spettacoli della natura, le cascate sono uno dei pochi spettacoli che riesce a lasciare tutti a bocca aperta.
Pozze Smeraldine Piscine naturali immerse nei boschi, acqua limpida e cristallina che scorre fra panorami mozzafiato; così si possono descrivere le wild swimming destination. Luoghi nei
I tre laghi Il vasto territorio della Val Tramontina, costituito da profonde e lunghe valli che si diramano dal pianoro glaciale centrale dove sorgono i