
MONTAGNA TEATRO FESTIVAL: ALFONSINA STRADA – UNA CORSA PER L’EMANCIPAZIONE
ALFONSINA STRADA – UNA CORSA PER L’EMANCIPAZIONE
tratto da Più veloce del vento di Tommaso Percivale – Ed. Einaudi
regia Michele Eynard
con Federica Molteni
di Luna e GNAC Teatro
Il Borgo di Inglagna (Tramonti di Sopra) ospita uno spettacolo su una delle figure più carismatiche e significative del ciclismo del’900: Alfonsina Morini Strada, prima e unica donna nella storia ad avere partecipato nel 1924 al Giro d’Italia. Alfonsina, sin da bambina, ama la bicicletta: si allena di nascosto, si misura con sé stessa e con un mondo che le vieta tutto. Cresce, diventa campionessa, e diventa uno scandalo. Vive in un’Italia maschilista e fascista, dove le donne non possono scegliere il proprio destino. Federica Molteni, con un ritmo incalzante, porta in scena la storia di Alfonsina, una donna che con coraggio apre la strada a diritti e possibilità. Un esempio di libertà e determinazione, ancora oggi.
Lo spettacolo si terrà all’aperto. In caso di maltempo sarà ospitato nella Sala Polifunzionale di Tramonti di Sopra, con accesso consentito solo con prenotazione fino ad esaurimento posti. Un’ora prima dell’inizio sarà possibile degustare prodotti tipici delle vallate pordenonesi.
È sempre raccomandata la partecipazione con indumenti e calzature adatte all’attività all’aria aperta.
Partecipazione gratuita. Posti limitati, è raccomandata la prenotazione.
info & prenotazioni:
Teatro Verdi
www. teatroverdipordenone.it
Tel. 0434 247624