
ARTinVAL – In cammino tra Terra e Cielo – 2* PARTE

In ottemperanza al decreto del 22 luglio 2021, per partecipare ad ARTinVAL sarà necessario esibire il GREEN PASS.
Presso la sede della pro loco i possessori di GREEN PASS potranno richiedere gratuitamente un braccialetto che renderà più agevole l’accesso ai vari eventi e all’area festeggiamenti.



Passeggiata tra i boschi e gli antichi borghi con i racconti di viaggio di ALBERTO CANCIAN

– Musica blues con PAOLO MIZZAU & THE DOCTOR LOVE BAND
– Musica folk di tutta Europa attorno al fuoco con i BENANDANTI
– Osservazione delle stelle e racconti

………………………………………………

E’ TERRA
Mostra delle opere di GUERRINO DIRINDIN
Casa della Conoscenza, Tramonti di Sotto
dal 4 luglio al 31 agosto
Mostra delle opere di GUERRINO DIRINDIN
Casa della Conoscenza, Tramonti di Sotto
dal 4 luglio al 31 agosto
VERDARTE
Itinerario artistico in natura con le opere e le installazioni di 18 artisti
Campone (Tramonti di Sotto), dal 10 luglio al 31 agosto
Itinerario artistico in natura con le opere e le installazioni di 18 artisti
Campone (Tramonti di Sotto), dal 10 luglio al 31 agosto
………………………………………………



Sarà possibile campeggiare liberamente.

Pro Loco Valtramontina
tel +39 351 1618677
tel. +39 3332556359
protramontidisotto@libero.it
www.valtramontina.it
_________
Iniziativa realizzata dalla Pro Loco Valtramontina e dal Comune di tramonti di Sotto con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, dell’Ecomuseo Lis Aganis e dell’UNPLI FVG
Ringraziamo per la collaborazione il Comune di Tramonti di Sopra, il Comune di Maniago, Arcometa, Ri.Natura, la Parrocchia, la Polisportiva Valtramontina, la Casa delle Erbe e tutti i volontari.
_________
Al fine di rispettare le disposizioni inerenti a Covid-19 e DPCM vigenti vanno rispettate le seguenti norme di comportamento:
È vietato prender parte all’attività in caso di febbre e altri sintomi influenzali (la temperatura corporea non deve superare i 37.5°). Con la propria presenza si dichiara implicitamente di essere idonei a partecipare.
È obbligatorio portare con sé la mascherina, da utilizzare in tutte le situazioni previste dalla normativa, rispettando la distanza minima di sicurezza di un metro, estesa a due metri nei momenti in cui l’attività motoria richieda un corretto afflusso dell’aria.
È necessario igienizzare spesso le mani frizionandole con acqua e sapone per almeno sessanta secondi o con un gel a base alcolica.
Non condividere cibi o utilizzare bottiglie, bicchieri o oggetti toccati da altri



